Sbiancamento

Il colore dei denti è personale, un po’ come il colore della pelle ognuno ha il suo, e non è mai un bianco puro come il bianco della porcellana. Il ?bianco naturale? dei denti incorpora lievi sfumature sui toni del giallo e del grigio, talora del bruno o del rossiccio, più o meno accentuate, che aumentano d’intensità dal bordo libero al colletto gengivale di ogni singolo dente. I canini, tra l’altro, hanno di regola un colore più carico degli altri.
Al contrario di quanto si possa pensare non è lo smalto che determina il colore dei denti. Esso infatti non possiede un colore proprio, è traslucido: dalla sua superficie traspare il colore della dentina sottostante. Con il passare del tempo però lo smalto può colorarsi assorbendo pigmenti da cibi e bevande, mentre la dentina tende ad ispessirsi per apposizione continua nella camera interna presente nella corona dei denti. Ciò fa sì che con l’invecchiamento i denti si scuriscano e perdano la loro originaria brillantezza.
Le tecniche professionali più avanzate, eseguite sotto la supervisione del dentista, possono essere effettuate a casa “Sbiancamento domiciliare”, oppure direttamente in studio, detto anche “Sbiancamento alla poltrona”.
Sbiancamento denti domiciliare
Per il trattamento domiciliare il dentista, dopo un accurata visita preliminare volta ad escludere controindicazioni come carie e gengiviti, consegna al paziente speciali mascherine personalizzate in silicone morbido, al cui interno va inserita una giusta quantità di gel ad alta percentuale di principio attivo, prima di applicarle sui denti.
Sbiancamento denti in studio
Per il trattamento in studio si utilizza perossido d’idrogeno ad alta percentuale, intorno al 35%, autoattivato o fotoattivato. In questo caso una volta protette le gengive, si applica un gel viscoso sui denti e li si espone alla luce di speciali lampade in grado di accelerare l’effetto di penetrazione della sostanza sbiancante .
Nei casi di sbiancamento di denti con colorazioni più intense può essere opportuno ripetere la procedura in studio una o due volte, oppure associare al trattamento alla poltrona il trattamento domiciliare.
TRATTAMENTI

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci telefonicamente al numero
VALUTEREMO INSIEME LE OPPORTUNITÀ DISPONIBILI
Newsletter
Iscriviti alla newsletter MP Clinic, riceverai in anteprima
tutte le novità e le offerte disponibili.