L’odontoiatria che si occupa dei bambini: la pedodonzia.

La pedodonzia è quella branca dell’odontoiatria rivolta alla salute della bocca dei bambini e degli adolescenti.

Lo scopo della pedodonzia è sia quello di istruire il bambino e i genitori su tutte le pratiche di igiene orale, sia quello di curarne i denti.

Fin dalla primissima infanzia è molto importante la prevenzione. La placca batterica causa la carie e si può prevenire con comportamenti ed accorgimenti mirati.

L’approccio del dentista verso i piccoli pazienti è fondamentale. L’ ideale sarebbe far in modo che il primo incontro del bambino col dentista non coincida con la necessità di eseguire un trattamento per evitare che la figura del dentista sia collegata ad un’esperienza negativa.

La Dott.ssa Rita Manca di MP Clinic risponde ad alcune delle più frequenti domande sulla cura dei denti dei bambini.

I denti da latte vanno curati anche se “cadono”?

I denti decidui, comunemente chiamati da latte, sono destinati a cadere e ad essere sostituiti dai denti permanenti ma non per questo però vanno trascurati. È infatti molto importante prevenire e curare le carie dei piccoli pazienti perché, essendo la struttura dei denti più fragile, è più soggetta alle carie che causano infezioni e dolore.

Inoltre, la regolare cura dei denti da latte è la premessa fondamentale per la salute e il corretto allineamento dei successivi denti permanenti.

Come prevenire la carie dentaria?

L’igiene quotidiana è il primo passo. All’inizio è fondamentale l’aiuto di mamma e papà per insegnare al bambino l’uso corretto dello spazzolino e del dentifricio per farlo diventare un gioco che con il tempo diventerà un’abitudine irrinunciabile.

Molta attenzione va prestata anche alla dieta, limitando il consumo di zuccheri, evitando ciucci intinti nel miele o nello zucchero e biberon con bevande zuccherate prima della nanna.

Cosa si fa in studio?

È consigliabile effettuare una prima visita in studio verso i 4 anni del bambino. Durante questa prima visita si esaminano i denti erotti e la bocca e se il bambino si dimostra collaborativo si può già procedere con le eventuali cure necessarie in modo più sereno anche grazie all’uso della sedazione cosciente.

Nel caso in cui fossero necessari ulteriori approfondimenti il Dottore può prescrivere delle radiografie.

Durante le visite periodiche programmate si controlla la salute del cavo orale e, nel caso, si effettuano gli interventi necessari come la cura delle carie, l’applicazione di fluoro e la sigillatura dei solchi.

Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento è possibile chiamare al numero 079 953 033 o scrivere una mail a [email protected].

Lo studio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.

Direttore Sanitario Dott. Piras Sebastiano

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci telefonicamente al numero

VALUTEREMO INSIEME LE OPPORTUNITÀ DISPONIBILI